III EDIZIONE - FESTIVAL DEL DUBBIO
Torna il "Festival del dubbio" organizzato da
Edizioni Menabò e "Associazione Romano Canosa per gli studi storici".
In questa terza edizione si approfondiranno problemi di strettissima attualità:
i cambiamenti climatici e gli innumerevoli risvolti nella nostra vita ad essi
collegati e il problema legato alle carceri e al sistema di detenzione
italiano.
La sera di venerdì 18 Luglio, si terrà l’incontro a quattro voci: Cambiamenti
climatici e urgenza, moderato e condotto da Graziamaria Dragani, autrice
radio-televisiva, che dialogherà con
𝐋𝐢𝐜𝐢𝐚
𝐂𝐨𝐥ò,
volto noto della televisione e antesignana della divulgazione scientifica ed
ambientalista
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚
𝐁𝐚𝐥𝐝𝐢,
climatologa del CNR
𝐌𝐢𝐜𝐡𝐢𝐥
𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚,
imprenditore ambientalista, ideatore della Maratona des Dolomites sull'“over
tourism”
𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨
𝐃𝐢
𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨,
Professore di fisica dell'atmosfera e di climatologia presso l'Università di
Pescara, relatore sull'impatto dei cambiamenti climatici sull'agricoltura e
sulla vendemmia in Abruzzo.
Nella seconda serata, sabato 19 luglio, a cura dell’Associazione Romano Canosa
per gli studi storici, sarà affrontato il tema dell’Emergenza carceri con:
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨
𝐂𝐨𝐫𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞,
già parlamentare e presidente Onorario della “Società della Ragione” in merito
all’adozione di soluzioni capaci di ridurre i rischi di recidiva, a poco costo
𝐆𝐥𝐚𝐮𝐜𝐨
𝐆𝐢𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚,
Professore Emerito presso l’Università La Sapienza di Roma (dal 2010 al 2014),
membro del Consiglio Superiore della Magistratura, sul carcere come luogo di
mistificazione della realtà
𝐌𝐨𝐧𝐢𝐚
𝐒𝐜𝐚𝐥𝐞𝐫𝐚,
avvocatessa, Garante per la Regione Abruzzo delle persone legalmente limitate
nella libertà
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨
𝐋𝐨
𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨,
direttore di “Voci di dentro”.
L’incontro sarà moderato da 𝐖𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫
𝐕𝐚𝐧𝐧𝐢𝐧𝐢,
criminologo clinico; coautore del documentario 𝙇𝙤 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙥𝙥𝙤.
𝙌𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤
𝙘𝙝𝙞𝙖𝙘𝙘𝙝𝙞𝙚𝙧𝙚
𝙨𝙪𝙡
𝙘𝙧𝙞𝙢𝙞𝙣𝙚
che verrà proiettato, in attesa degli ospiti, dalle 20:00 alle 21:00
Commenti
Posta un commento